La palestrina è un prodotto pensato per fornire al bambino un ambiente comodo e confortevole all’interno del quale iniziare ad interagire con il mondo circostante, alla scoperta di oggetti, suoni e colori che possano stimolare i suoi sensi e la sua curiosità. Se aspetti l’arrivo di tuo figlio, o sei neogenitore, ti sarai sicuramente chiesto qual è il momento più opportuno per far giocare il tuo bimbo all’interno della palestrina. Scopriamolo in questo articolo, valutando quali caratteristiche deve fornire il modello, affinché possa essere adatto per bambini di diverse età.
Palestrina per neonati da 0 a 2 mesi
1
Tiny Love Black & White Gymini Palestrina Neonato Multifunzione 0+ mesi, palestrina musicale con 18…
- PALESTRINA NEONATO: adatta fin dalla nascita, offre 18 attività coinvolgenti che stimolano lo…
- PALESTRINA SENSORIALE: la palestrina stimola I diversi sensi, il gioco immaginativo e la cognizione…
- LIBRO MORBIDO IN TESSUTO: il libro in tessuto con disegni ad alto contrasto bianco-nero stimola la…
Offerta2
Fisher-Price – Palestrina multisensoriale per neonati, tappetino con arco e 6 giochi portatili e…
- Palestrina neonato multisensoriale con 6 giocattoli riposizionabili per giocare distesi a pancia in…
- Il morbido koala con sonaglino emette un suono delicato quando il bambino lo agita ed è ottimo da…
- La giostrina con colori ad alto contrasto si aggancia facilmente al passeggino per un divertimento…
Offerta3
Fisher-Price – Palestrina Sensoriale Cuccioli della Natura 3-in-1, Tappetino per Giocare dalla…
- Questa palestrina per bambini a tema foresta tropicale cresce con il tuo piccolo, per il gioco…
- Il bradipo interattivo offre 2 impostazioni di gioco, con attivazione breve o prolungata, musica e…
- Gioco distesi sul pancino: l’arco regolabile con fantasia ad alto contrasto può essere…
Si potrà dunque optare per prodotti collegabili al proprio mp3, in modo da scegliere le melodie da far ascoltare al neonato, per calmarlo, rilassarlo e avviarlo alla percezione di suoni diversi. In aggiunta, potremo verificare la presenza di peluche morbidi, la cui pressione sia collegata all’emissione di suoni e rumori. Infine, per quanto riguarda la scelta del materiale, molto importante è il tessuto utilizzato per il tappetino. In questo caso, trattandosi di bimbi veramente piccoli, si consiglia l’acquisto di un prodotto a forma di cuscino, imbottito e dai bordi rialzati, che possa assicurare il massimo del calore, della comodità e della protezione al neonato.
Prodotti per bimbi dopo i 3 mesi
1
Tiny Love Black & White Gymini Palestrina Neonato Multifunzione 0+ mesi, palestrina musicale con 18…
- PALESTRINA NEONATO: adatta fin dalla nascita, offre 18 attività coinvolgenti che stimolano lo…
- PALESTRINA SENSORIALE: la palestrina stimola I diversi sensi, il gioco immaginativo e la cognizione…
- LIBRO MORBIDO IN TESSUTO: il libro in tessuto con disegni ad alto contrasto bianco-nero stimola la…
Offerta2
Fisher-Price – Palestrina multisensoriale per neonati, tappetino con arco e 6 giochi portatili e…
- Palestrina neonato multisensoriale con 6 giocattoli riposizionabili per giocare distesi a pancia in…
- Il morbido koala con sonaglino emette un suono delicato quando il bambino lo agita ed è ottimo da…
- La giostrina con colori ad alto contrasto si aggancia facilmente al passeggino per un divertimento…
3
Palestrina Tappeto Recinto Gioco per Neonato Leoncino Fitch Baby In morbido Tessuto Con Giocattoli…
- I primi mesi di vita di un neonato sono fondamentali per l’apprendimento e lo sviluppo delle sue…
- La palestrina e’ composta da un tappeto in morbido tessuto ecologico di alta qualita’ con la forma…
- Dagli archi posizionati sopra il tappeto pendono giocattoli, peluche rimovibili, che stimolano il…
Si potrà dunque optare per l’acquisto di modelli dotati di giochi colorati, lucine, cubi, sfere e via dicendo. Inoltre, intorno all’ottavo mese, il bambino sarà in grado di rimanere seduto autonomamente.
Potremo dunque prendere in considerazione l’impiego di modelli con altezza regolabile, che consentano il gioco in diverse posizioni, da sdraiato e da seduto. Così facendo, non avremo bisogno di sostituire la palestrina per assecondare lo sviluppo evolutivo del nostro piccolo. Sarà necessario dunque assicurarsi che l’archetto, dal quale pendono numerosi giochi e stimoli, abbia lunghezza modificabile. Un ulteriore accorgimento riguarda anche la posizione a pancia in giù del piccolo. Gli esperti consigliano di tenere il bambino 20 minuti in questa posa, col fine di sviluppare i muscoli del collo e della schiena.
Quindi, è indispensabile che il tappetino sia morbido e confortevole, per assicurare il massimo della comodità in ogni caso. Inoltre, è importante avvalersi di un modello piano, che non presenti alcun ostacolo. A questa età, infatti, il tappetino potrebbe configurarsi come una zona sicura all’interno della quale far gattonare il piccolo.
Dai 10 mesi in poi: modelli e info
A tale proposito, è necessario assicurarsi che l’archetto sia della giusta altezza per consentire al bambino di giocare da sdraiato, seduto o in piedi. A questa età, inoltre, si potrà valutare la scelta di ambientazioni particolari, che meglio corrispondono ai gusti del piccolo. Il bimbo potrà dunque scegliere tra temi dedicati a mare, giungla, animali e via dicendo.