Stai valutando l’acquisto di una palestrina e vuoi comprendere l’utilità e la validità di tutti i suoi componenti? In questo articolo cercheremo di fugare tutti gli eventuali dubbi sulla scelta di tale prodotto. In particolare, capiremo se la presenza dell’archetto è da considerare un elemento imprescindibile della palestrina, o meno. Inoltre, analizzeremo per quale motivo è consigliato l’acquisto di questi strumenti, da quale età del bambino tali dispositivi possono essere utilizzati e quali sono le opinioni dei clienti che hanno già provato le palestrine.
Perché sceglierle
Le palestrine sono degli ambienti ludici e totalmente sicuri, progettati per guidare il bambino nella scoperta di sé e della realtà circostante, attraverso il gioco e attività stimolanti e divertenti. Il loro utilizzo è consigliato a partire dai tre mesi di vita del neonato, perché fino a due mesi il piccolo non è completamente in grado di distinguere forme e colori diversi. Tuttavia, se lo si desidera, in questo arco di tempo si potrà optare per modelli dotati di stimoli uditivi e tattili, volti a sviluppare tali percezioni nel bambino. Perché ci si dovrebbe avvalere delle palestrine?
- Imparare divertendosi: questi dispositivi rappresentano per il bimbo un luogo all’interno del quale conoscere il mondo tramite il gioco. Il bambino potrà interagire con giocattoli colorati, cubi, sfere, peluche di consistenze diverse e stimoli uditivi, in modo da avere un approccio completo con tutto ciò che lo circonda.
- Sicurezza: l’interazione del piccolo avviene in un ambiente completamente sicuro e protetto. Per questo, i materiali con cui è realizzata la palestrina sono atossici, anallergici e totalmente confortevoli. Grazie al tappetino, inoltre, il bambino sarà isolato dal pavimento, senza venire in contatto con eventuali germi e batteri, e giocherà a una temperatura totalmente confortevole, su di una superficie morbida e piacevole.
Opinioni e recensioni
Quali sono i vantaggi nell’utilizzo di questi modelli? Chiediamolo ai genitori e a tutti coloro che li hanno già acquistati.
- Pulizia semplice: l’operazione di igienizzazione della palestrina può avvenire in modi diversi, a seconda del modello, ma sempre in maniera pratica e veloce. Ad esempio, si potrà procedere a lavare il prodotto in lavatrice, qualora si tratti di un morbido cuscino dai bordi rialzati, oppure pulirlo con l’aspirapolvere, nel caso di un tappeto a pelo lungo o corto. Per quanto riguarda i tappetini in gomma, basterà procedere utilizzando un panno umido e un detergente delicato.
- Multifunzione: un ulteriore aspetto molto apprezzato è rappresentato dalla possibilità di utilizzare la palestrina sia per i momenti di gioco, che per quelli di relax. Inoltre, il bambino potrà essere posizionato in modi differenti, a seconda dell’attività condotta. Ad esempio, gli esperti consigliano di tenere il piccolo a pancia in giù per 20 minuti al giorno, in modo da rafforzare i muscoli di spalle e collo. Questa operazione può essere condotta all’interno della palestrina, garantendo al bimbo il massimo della comodità.
Archetto giochi: perché è importante?
Il ruolo dell’archetto giochi all’interno della palestrina è fondamentale. Da questo componente, infatti, pendono numerosi giochi che il bambino potrà cercare di afferrare e con cui interagirà. Una caratteristica molto utile degli archetti è rappresentata dalla possibilità di regolarne l’altezza. Tale funzionalità consentirà non solo di avvalersi del dispositivo durante diverse fasi dello sviluppo, ma anche di giocare in posizioni differenti. Il bimbo, dunque, potrà rimanere sdraiato, impostando l’arco ad un’altezza minima e utilizzando il dispositivo a partire dai 3 mesi. Dagli 8 mesi in poi, il piccolo potrà cominciare a stare seduto e l’altezza dell’archetto potrà essere leggermente aumentata. Infine, quando a partire dai 10 mesi il bambino sarà in grado di stare in piedi, questo componente potrà ulteriormente essere alzato per adattarsi alla nuova posizione di gioco.
Archetto giochi
Offerta1
Tiny Love Into the Forest Musical Nature Stroll Arco Giochi per Passeggino, Culla e Ovetto, con…
- Arco giochi con clip aggancio universale per passeggini, carrozzine e seggiolini auto
- Arco flessibile e orientabile verso il bambino grazie al suo snodo regolabile: il bambino può…
- Adatto per neonati, utilizzabile dalla nascita
2
Egosy – Sonaglio per passeggino, giocattolo per bambini, con campana
- Tessuto morbido e sicuro: giocattolo in peluche con materiale sicuro e atossico. Materiali di alta…
- Mantenete la coordinazione occhio-mano e l’udito del vostro bambino. I simpatici animali attirano i…
- I giocattoli super carini con colori vivaci possono aiutare i bambini a migliorare lo sviluppo…
3
Badabulle B034002 Arco giochi per passeggino
- Provvisto di molteplici attività
- I giochi Badabulle stimolano la creatività del tuo bambino
- Realizzato in materiale di ottima qualità