Sei alla ricerca di un modello di palestrina per bambini, che sia completo, accessoriato, ma anche pratico da pulire e non necessiti di cure particolari? Lo sappiamo bene: il tempo a disposizione per i neogenitori è sempre poco. Le attenzioni per il nuovo nato assorbono energie e interi momenti della giornata, tanto che dedicarsi ad altre attività, come la cura di se stessi e della casa, appare molto difficoltoso. Per questo, è fondamentale avvalersi di prodotti che facilitino al massimo le operazioni di manutenzione, lasciandoti più tempo da dedicare al riposo. In questo articolo, dunque, esaminiamo differenti modelli di palestrine, valutando le modalità di cura e pulizia dei prodotti.
Manutenzione e cura
Quali sono le operazioni di manutenzione che la palestrina può richiedere? Esaminiamole nel dettaglio all’interno di questo paragrafo.
- Operazione di montaggio: in generale, in commercio sono disponibili strutture da installare autonomamente. Le confezioni, dunque, contengono tutti i pezzi necessari al montaggio della palestrina, oltre che il libretto recante le istruzioni da seguire passo passo, corredato di utili esempi illustrati. Nel caso dei modelli per i bimbi più piccoli, l’operazione risulta solitamente immediata; laddove, invece, si acquisti una palestrina per bambini a partire da 1 anno, le tempistiche di montaggio risulteranno leggermente più lunghe e l’operazione più impegnativa, poiché sarà necessario avvitare i vari componenti della struttura, tramite bulloni ed elementi forniti nell’imballaggio.
- Lavaggio e igienizzazione: questa procedura è altamente influenzata dal tipo di materiali utilizzati per la realizzazione della palestrina. Esistono infatti tappeti realizzati in tessuto imbottito, comodamente lavabili in lavatrice. I modelli in gomma possono essere igienizzati per mezzo di un panno inumidito e di un sapone delicato. Infine, ci sono i tappetini in pelo, che si potranno pulire ricorrendo all’azione dell’aspirapolvere. Per quanto riguarda le palestrine per bambini da 1 anno in poi, in plastica rigida o legno, potranno essere disinfettate con un detergente igienizzante non aggressivo. In questo caso, si raccomanda di verificare attentamente il tipo di destinazione della struttura. Infatti, esistono modelli pensati esclusivamente per uso interno, e strutture che possono essere installate all’esterno della casa, su balconi e terrazzi, ma anche in giardino. Questo aspetto è particolarmente importante poiché esporre una struttura non idonea alle intemperie rischierebbe di danneggiarla irrimediabilmente.
- Trasporto: un ulteriore fattore da considerare in fase di acquisto riguarda la facilità di trasporto della palestrina. Ovviamente, in questo caso ci riferiamo ai modelli adatti ai bimbi più piccoli. Come ogni genitore da bene, il supporto di una rete di parenti e amici è fondamentale. Avvalersi del loro aiuto, soprattutto nei primi mesi di vita del bèbè, può servire a togliere un pesante carico di lavoro sulle spalle dei genitori. Una caratteristica utile di cui il prodotto dovrebbe essere fornito, dunque, sarebbe una custodia portatile, all’interno della quale riporre in maniera pratica e semplice la palestrina, al fine di portarla con sé e permettere al bambino di giocare all’interno della struttura anche da nonni, zii, amici o dalla babysitter. L’apposita sacca in cui tenere il prodotto, impedirebbe ai suoi componenti di danneggiarsi e consentirebbe un trasporto estremamente facile della palestrina.
Pulizia degli accessori
Offerta1
Tiny Love Deluxe Gymini Palestrina bambini, Palestrina evolutiva neonato, Tappeto Gioco con Archi…
- Palestrina bambini evolutiva e multifunzione, con 18 attività per accompagnare il bambino nello…
- Palestrina per bambini con archi gioco regolabili per variare la posizione dei giochi e per varie…
- Tappeto palestrina imbottito e colorato, con dettagli in materiali diversi per stimolare la…
2
Fisher-Price Palestrina Pieghevole degli Animali con Arco in Bianco e Nero per Stimolare la Vista,…
- L’arco si può alzare per il gioco a pancia in su e abbassare quando il bambino sta sul pancino
- L’arco di questo tappeto per bambino ha 2 design per stimolare la curiosità del neonato
- Il soffice tappeto da gioco per bambino sfoggia numeri e simpatiche faccine di animali
3
WARRALL M205H, Palestrina Multifunzione Evolutiva per Neonati e Bambini, 5-in-1 Giocattoli…
- SICUREZZA TOTALE Fatta a mano con materiali robusti, colori vivaci, atossici e di qualità. È…
- DOPPIA IMBOTTITURA Grazie alla super imbottitura il tappetino assorbe e protegge il tuo bebè dai…
- GIOCHI EVOLUTIVI Grazie ai suoi morbidi giochi in peluche sensoriali e interattivi presenti nella…
Non solo cura del tappeto giochi: è necessario considerare anche le modalità di igienizzazione dei vari accessori presenti all’interno della palestrina, come pupazzi e giocattoli. I modelli più pratici sono dotati di peluche staccabili e lavabili in lavatrice. Per quanto riguarda i giochi in plastica, la loro pulizia risulterà altrettanto importante poiché il bambino interagisce costantemente con i vari componenti della struttura attraverso il contatto fisico. Inoltre, non bisogna dimenticare che alcuni prodotti sono dotati di appositi massaggia gengive, e vengono dunque messi in bocca dal bèbè.
Sicurezza
Trattandosi di prodotti pensati per bambini anche molto piccoli, è fondamentale che le palestrine garantiscano il massimo della protezione. Allo stesso tempo, i genitori dovranno adottare una serie di accorgimenti per tutelare la sicurezza del neonato. Vediamo nel dettaglio quali comportamenti precauzionali mettere in pratica e quali requisiti la palestrina dovrebbe possedere.
- Certificazione CE: si tratta di un marchio apposto sulla confezione di tutti i prodotti che rispettano le norme di sicurezza emanate dalla comunità europea. Essa garantisce, ad esempio, che i materiali di realizzazione della palestrina sono atossici e anallergici.
- Imbottitura: nel caso di strutture pensate per i bebè, si dovrebbe optare per prodotti imbottiti, dalla forma molto simile a quella di una culla, che possano proteggere il piccolo da eventuali urti. Per i bambini più grandi, si potrà optare per il box recintato, che delimita il tappeto giochi, creando una zona ben protetta e sicura. Al suo interno, il bimbo potrà gattonare, giocare e rilassarsi, senza il rischio che possa spingersi oltre e venire a contatto con elementi potenzialmente dannosi per la sua incolumità.
- Sorveglianza: è fondamentale osservare il neonato durante ogni momento di gioco all’interno della palestrina. In particolare, bisogna assicurarsi che non ci siano potenziali pericoli, come componenti di giocattoli eccessivamente piccoli che potrebbero essere ingoiati, e che l’archetto sia adeguatamente e saldamente fissato.